Microsoft sta per annunciare presso il suo Campus a Redmond la console di nuova generazione. Sicuramente nel corso dell’evento si parlerà delle nuove tecnologie e dei videogiochi del futuro. L’evento è presentato da Don Mattrick, presidente della divisione Xbox.Il live blog verrà costantemente aggiornato, inserendo in sequenza i contenuti con progressione temporale dall’alto verso il basso. Consigliamo di eseguire referesh della pagina così da caricare le ultime informazioni inserire.Senza ombra di dubbio, la realtà più importante per quanto riguarda il mondo degli smartphone Android è in questo momento l’azienda coreana Samsung. Come confermato anche in occasione dell’ultima I/O Conference tenutasi nei giorni scorsi in quel di San Francisco, infatti, il produttore orientale rimane un punto di riferimento per quanto riguarda il sistema operativo del robottino verde, tanto da arrivare a produrre, come svelato nel corso dell’evento organizzato dalla stessa Google, una versione del proprio nuovo top di gamma dotata della release stock Android 4.2 Jelly Bean.
Un avvenimento sicuramente significativo. Mai prima d’ora, infatti, un terminale top di gamma del produttore orientale aveva ricevuto un trattamento simile. Versione Nexus a parte, Galaxy S 4 si sta confermando con il passare delle settimane come la soluzione che ancora una volta sarà in grado di mettere in difficoltà anche la concorrenza più agguerrita sul piano dei terminali distribuiti.A solo 4 giorni dall’inizio della distribuzione del nuovo top di gamma, infatti, i dispositivi distribuiti avevano già toccato quota 4 milioni, per poi raggiungere i 6 milioni nelle due settimane successive e facendo ben sperare per il raggiungimento della cifra record, per un terminale Android, di 10 milioni di esemplari distribuiti entro la fine del mese di maggio; ovvero a poco più di un mese dall’inizio della commercializzazione.
Risultati indubbiamente importanti, che muovono l’invidia di tutta la concorrenza Android e che, uniti agli ultimi numeri relativi alle vendite di dispositivi smartphone nel solo primo trimestre 2013 (70,7 milioni di unità contro i 37 milioni circa di Apple), continuano ad alimentare la competizione con l’eterna rivale Apple, che ora vede in pericolo anche i primati relativi ai propri lanci commerciali da record.Proprio il nuovo Galaxy S4 nella sua veste con interfaccia TouchWiz, ovvero quella personalizzata dalla stessa Samsung, è, come avrete intuito, l’oggetto della recensione odierna. Riportiamo quindi qui di seguito una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche tecniche del terminale.La storia di BlackBerry e del sistema operativo BlackBerry OS inizia più di vent’anni fa grazie ai primi dispositivi ideati per leggere email in mobilità e giunge fino ai giorni nostri grazie agli ultimi smartphone annunciati nel corso dell’ultimo mese di gennaio e grazie alla nuova piattaforma BlackBerry 10 che proprio in queste ore giunge alla versione 10.1. L’inizio di una vera e propria rinascita che, secondo quanto dichiarato in questi ultimi istanti dal CEO Thorsten Heins, in occasione del Keynote di apertura della BlackBerry Live 2013 di Orlando, ha superato ogni aspettativa grazie ad un lancio che si è rivelato il più prolifico di sempre.
Un successo che, per lo stesso CEO, è giustificato dal fatto di essere stati i primi a credere in una piattaforma che potesse rispondere alle esigenze di coloro che necessitano, non di un telefono, ma di un dipositivo di mobile computing. BlackBerry OS e di conseguenza BlackBerry 10 sono quindi da sempre l’immagine del mobile computing e costituiscono la piattaforma che più di tutte è in grado di portare in mobilità l’eseperienza che l’utente ricerca in un laptop o in un desktop PC.Stando alle parole di Thorsten Heins il successo di BlackBerry 10 e dei device che ne sono provvisti è testimoniato anche dalla positiva risposta dei media e degli utenti che hanno da subito supportato il nuovo sistema operativo e le nuove funzioni dei terminali.
- Batteria Dell TD429
- Batteria Dell KD186
- Batteria Dell HD438
- Batteria Dell CGR-B-6E1XX
- Batteria Dell 312-0416
- Batteria Dell 312-0366
- Batteria Dell 0XD184
- Batteria Dell T5443
- Batteria Dell W5543
- Batteria Dell W5173
- Batteria Dell G9817
- Batteria Dell 3312-0292
- Batteria Dell 312-0326
- Batteria Dell 312-0335
- Batteria Dell 312-0346
- Batteria Dell H9566
Il primo annuncio della giornata riguarda quindi BlackBerry Q10 che, Inghilterra a parte, in cui è già in commercio, giungerà nel corso delle prossime settimane in circa 14 differenti mercati grazie a circa 200 operatori differenti in tutto il mondo. La declinazione con tastiera fisica del terminale BlackBerry 10 sarà commercializzata con la release 10.1 del sistema operativo preinstallata e, come preannunciato lo scorso 30 gennaio, sarà disponibile in colorazione bianca e nera.Amazon è un’azienda che è stata negli anni capace di trasformarsi e continuare ad andare incontro ai desideri dei consumatori: partita dal mondo dei libri cartacei, è passata con grande anticipo al libro digitale per poi diventare il colosso mondiale dell’e-commerce. Seguendo il trend che vede una grande crescita in corso nell’accesso all’e-commerce, alla lettura di ebook, al download di musica e video da mobile, in particolare da tablet Amazon ha scelto di divenire anche un produttore di tablet.Il primo Amazon Kindle Fire si è fatto notare soprattutto per il prezzo aggressivo, mentre la seconda versione, Kindle Fire HD, ha messo sul piatto una scheda tecnica di tutto rispetto, il tutto a un prezzo decisamente accessibile. La strategia di Amazon è quella di lucrare poco (o di andare in perdita addirittura secondo l’opinione di alcuni) sull’hardware, ma con l’intento rendere accessibili a più persone possibili i suoi servizi, che sono quelli su cui l’azienda fonda i suoi guadagni.
Acer ha chiamato a raccolta la stampa tecnica mondiale per presentare la nuova lineup di prodotti mobile che arriverà a breve sul mercato, scegliendo la città di New York. Sempre alla moda, cool,fortemente idealizzata, un riferimento che tutti conoscono: questi i tratti della city, a cui Acer deve aver pensato per associarli idealmente ai nuovi prodotti.Gli appassionati però sanno bene che Acer è un’azienda fortemente legata ai grossi volumi di vendita di computer tutto sommato normali, e che ha sempre fatto dei prezzi aggressivi, associati a una rete distributiva molto capillare in ogni parte del globo, il proprio tratto caratteristico e la forza del proprio successo. In parole più semplici, facendo il nome di Acer fra gli appassionati possiamo affermare con certezza che, per associazione mentale diretta, la prima cosa che viene in mente non è certo innovazione. Questo almeno fino ad oggi.
Da tempo però stiamo assistendo a piccoli e grandi cambiamenti nell’approccio al mercato dei principali produttori taiwanesi. Pur restando di primaria importanza la vendita in grandi volumi e a prezzi contenuti delle apparecchiature IT, emerge un inatteso e gradito orgoglio nel proporre soluzioni innovative, e quindi non ancora consacrate al gusto globale, fonte di certezze e successi commerciali a colpi di sconti.Il mutamento in corso ricorda vagamente quando successo nel mondo delle motociclette, in cui inizialmente la produzione orientale era di fatto una copia a basso costo di quanto prodotto in occidente. Negli anni i produttori asiatici si sono liberati di questa sindrome da emulazione, maturando un gusto e una filosofia propria. Ecco, l’aria che giunge da Taiwan ormai da qualche tempo ricorda qualcosa di simile, come dimostra il coraggio nel proporre design originali e ricercati, pienamente compatibili con il gusto mediamente raffinato dell’utenza consumer e consumer enthusiast occidentale.
Un coraggio che giunge inatteso anche da Acer, come dimostrano le soluzioni Aspire R7 e P3 annunciate in questi giorni, affiancate da alcune più tradizionali come i tablet Iconia A1. Andiamo quindi ad analizzare con maggiore dettaglio quando annunciato nei Milk Studios di New York, partendo dai normali tablet per arrivare alla star dell’evento, Acer Aspire R7. Di seguito un’intervista introduttiva sulla strategia a Luca Rossi, Vice Presidente EMEA Consumer Division per Acer.Il settore degli smartphone e più in generale della telefonia mobile è una delle categorie tecnologiche che negli ultimi anni e a tutt’oggi sta vivendo un periodo di sviluppo davvero notevole e possiamo dichiarare senza troppi problemi che non esiste persona al mondo che non abbia mai sentito parlare di questi prodotti come sono veramente moltissime oggi giorno le persone che ne posseggono uno. Forse non tutti sanno però che le differenziazioni all’interno di questa categoria sono molteplici e si distinguono tra loro per particolari caratteristiche tecniche o fisiche.
- Batteria Dell K9343
- Batteria Dell EUP-K2-B-40
- Batteria Dell PC-VP-WP64
- Batteria Dell G9812
- Batteria Dell M5701
- Batteria Dell P5413
- Batteria Dell 312-0334
- Batteria Dell U1223
- Batteria Dell J2328
- Batteria Dell F0590
- Batteria Dell 9T686
- Batteria Dell 8Y849
- Batteria Dell 8T273
- Batteria Dell 7T670
- Batteria Dell 6T475
Una prima differenziazione può essere fatta per quanto riguarda il form-factor. In commercio sono infatti disponibili terminali detti full-touch, con i quali è possibile interagire solamente tramite il display touchscreen, oppure soluzioni che combinano al display touch una tastiera fisica di tipo QWERTY che può a sua volta essere a scomparsa oppure sempre a vista, o ancora dispositivi dotati di tastiera fisica QWERTY o compatta e display non touchscreen.Abbiamo poi altre soluzioni che offrono particolari caratteristiche e rientrano in categorie ancora meno diffuse, come ad esempio quella dei terminali di tipo rugged; ovvero soluzioni dotate di particolari certificazioni che ne attestano la resistenza a differenti tipi di sollecitazioni che su altri dispositivi porterebbero a un deterioramento precoce dei componenti. Di questa categoria fanno parte soluzioni come i recenti Sony Xperia Z, Motorola Defy o Samsung X Cover che garantiscono, almeno sulla carta, la resistenza alle infiltrazioni di acqua e polvere.
Un’altra differenziazione può poi derivare dalla possibilità di inserire in uno stesso telefono più di una SIM, e avere quindi accesso a due differenti reti mobili e ricevere e effettuare chiamate e SMS su due numeri differenti utilizzando però lo stesso apparecchio. Proprio di questa categoria di soluzioni vogliamo parlare in questo articolo, fornendo le principali informazioni riguardo ai diversi tipi di terminali Dual-SIM e riportando l’esempio e le impressioni d’utilizzo di due dispositivi appartenenti a questa particolare nicchia di soluzioni.Dopo l’annuncio sul mercato internazionale, avvenuto lo scorso mese di Ottobre, e la disponibilità sul mercato italiano del mese di Febbraio, eccoci all’analisi di laboratorio di Microsoft Surface RT, quello che è il primo tablet sviluppato dall’azienda americana. Sono numerose le peculiarità di questa soluzione, a partire dal sistema operativo che è stato abbinato: si tratta infatti di Windows RT, quella che è la declinazione dell’ambiente Windows 8 specificamente sviluppata per l’utilizzo con architetture di processore della famiglia ARM.
In che misura Windows RT differisce da Windows 8? All’apparenza questi due sistemi operativi sembrano identici, in quanto per entrambi è presente l’interfaccia Metro di nuova generazione ferma restando la possibilità di utilizzare il tradizionale desktop di Windows pur se sprovvisto del pulsante start. Windows 8 può eseguire, salvo eventuali limiti di incompatibilità legati al codice di specifiche applicazioni, tutti i programmi sviluppati in ambiente Windows. Windows RT, invece, può eseguire solo le applicazioni che siano state sviluppate specificamente per questo sistema operativo, scaricabili dal marketplace di Microsoft, oltre ai programmi che di default vengono forniti in abbinamento con questo sistema operativo e che comprendono anche una specifica versione della suite Office.
Questa limitazione di Windows RT nasce dal differente hardware alla base di questi due sistemi operativi. Per Windows 8 troviamo una tradizionale architettura x86, la stessa dei PC desktop oppure notebook; per Windows RT l’abbinamento è con le architetture ARM, quelle sviluppate per sistemi mobile e ottimizzate più per il contenimento dei consumi che per le pure prestazioni velocistiche. Da questo una prima semplice differenziazione tra le due piattaforme software, e quindi anche tra le soluzioni hardware: Windows RT è pensato per una elevata autonomia di funzionamento lontano dall’alimentazione di rete, mentre Windows 8 è stato sviluppato pensando alla potenza di elaborazione e alla produttività personale.http://www.dearbattery.co.uk/sony.html
Kommentek
Kommenteléshez kérlek, jelentkezz be: